Crea sito

Progetti AZIONE

Lo sviluppo sociale interculturale

  • Home
Fragilità urbane

Fragilità urbane

Scritto il 4 Luglio 20207 Luglio 2020
Pubblicato inLa città e la metropoli
Intervenire sulle fragilità urbane delle città, si può fare con poco, contrapponendo il concetto di intercultura a quello di “tribalismo”,…
Visioni del mondo

Visioni del mondo

Scritto il 3 Luglio 20207 Luglio 2020
Pubblicato inGlobalismi
di Marco Marano “Società globale”, “Società multietnica” sono espressioni di uso comune ormai, che cercano di fotografare il nostro tempo. Sono…
Cittadini e cittadinanze

Cittadini e cittadinanze

Scritto il 2 Luglio 20206 Luglio 2020
Pubblicato inFrontiere urbane
Il concetto di cittadinanza rimanda a qualcosa che attraversa la cultura, trasformandosi in promozione e salvaguardia delle singole specificità, mirando…
Lo sviluppo territoriale  interculturale

Lo sviluppo territoriale interculturale

Scritto il 1 Luglio 20206 Luglio 2020
Pubblicato inTerritori
E’ essenziale introdurre elementi di innovazione, pensando ad uno sviluppo territoriale o locale di tipo interculturale, dove le singole culture…
I mestieri artigianali

I mestieri artigianali

Scritto il 30 Giugno 20206 Luglio 2020
Pubblicato inVocazioni
Promuovere, il comparto dei mestieri artigianali che stanno scomparendo a causa della crisi vocazionale che generazionalmente investe le società cosiddette…
Citizen journalism

Citizen journalism

Scritto il 29 Giugno 20206 Luglio 2020
Pubblicato inNinja
Tra il 2011 ed il 2017, in molti paesi del mondo, è nata una nuova spinta propulsiva dal basso, grazie…
La dimensione pubblica della notizia

La dimensione pubblica della notizia

Scritto il 28 Giugno 20206 Luglio 2020
Pubblicato inScuolaLab
I laboratori di giornalismo interculturale nascono dall’idea di trasmettere ai giovani delle scuole, attraverso esperienze di apprendimento attivo, la dimensione…
La riconversione della pedagogia degli oppressi

La riconversione della pedagogia degli oppressi

Scritto il 27 Giugno 20206 Luglio 2020
Pubblicato inFreire
La possibilità di costruire dei percorsi di apprendimento per giovani, finalizzati alla sostenibilità del territorio di appartenenza, non può che…
Le arti di strada

Le arti di strada

Scritto il 26 Giugno 20206 Luglio 2020
Pubblicato inLa strada
Se le criticità di molti contesti urbani europei, in relazione ai processi d’integrazione sociale, si concentrano sull’isolamento, questo produce la…
I laboratori espressivi

I laboratori espressivi

Scritto il 25 Giugno 20206 Luglio 2020
Pubblicato inEspressioni
La differenza tra la realtà e la messa in scena teatrale sta nel fatto che gli attori per recitare utilizzano…

Navigazione articoli

1 2

PAGINE

  • “Media Ninja” LAB
  • Adote um ritmo LAB
  • Gli echi della periferia
  • Il Distretto Sostenibile
  • La filiera sociale responsabile
  • La storia di Orchestra Do Mundo
  • Laboratorio di educazione sociale alla comunicazione giornalistica
  • Le stoffe non sono clandestine
  • MigraLab
  • MigRe Journalism
  • Progetto BoMetroArt
  • Progetto Esserci
  • Progetto PEF
  • Progetto per un social housing di transizione
  • Sound and movement LAB
  • SPERIMENTALE – Femelle, la fusione dei mondi
  • SPERIMENTALE – I migranti del gusto
  • Sportello Integrazione e Autonomia per Stranieri
  • Una progettazione territoriale tra sviluppo locale e welfare

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home